Il 27 marzo è stato il giorno di un'ora per la Terra. Questa iniziativa, partita tre anni fa dall'Australia, si è ora diffusa in molti paesi in tutto il mondo. Alle 20:30 locali di ogni paese aderente gli impianti di illuminazione dei monumenti e degli edifici di maggior interesse vengono spenti per consentire di "tornar a riveder le stelle". In questa galleria di boston.com possiamo vedere la differenza tra "acceso" e "spento" cliccando sulle singole fotografie.
Lavori in corso Vittorio, corridoio ZTL aperto
-
Per consentire il transito (solo attraversamento) tra corso San Maurizio e
corso Vittorio Emanuele è aperto un "corridoio" all'interno della ZTL lungo
l'as...
2 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento